Tag: intelligenza
Innamorarsi di un’intelligenza artificiale è un rischio reale: l’allerta degli scienziati
Nel 2025, l'intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante, non solo nel campo del lavoro e della tecnologia, ma anche in quello delle...
Quasi il 100% dei tumori identificati dalla nuova intelligenza artificiale, superati...
Recenti progressi nella tecnologia dell'intelligenza artificiale (IA) hanno aperto nuove frontiere nella diagnosi precoce delle malattie, in particolare nel campo dell'oncologia. Un team internazionale...
Ecco come riconoscere una persona intelligente: le caratteristiche ed i segnali...
L'intelligenza è un concetto complesso e multiforme, e non esiste un singolo segno che definisca inequivocabilmente una persona intelligente. Tuttavia, ci sono alcune caratteristiche...
“Intelligenza superiore nelle persone che amano i gatti”: è davvero così?...
E' vero che le persone che amano i gatti sono mediamente più intelligenti di altre? Si tratta di un'affermazione che piacerà molto agli amici...
Quando sono nati i primi generatori di immagini AI?
I primi generatori di immagini AI sono stati sviluppati all'inizio degli anni 2000. Uno dei primi esempi è stato il progetto "ImageNet" dell'Università di...
L’ansia è un riflesso dell’intelligenza, lo rivela uno studio
La ricerca pubblicata sulla rivista "Personality and Individual Differences" nel 2016 ha effettivamente dimostrato che c'è una correlazione tra intelligenza e ansia. In particolare,...
L’intelligenza artificiale ha gli stessi difetti della mente umana
Alcuni scienziati russi hanno creato una rete neurale per il riconoscimento delle immagini degli edifici. Nel corso degli esperimenti, si è scoperto che l'algoritmo...
Polpo casper: il cefalopode che somiglia ad un fantasmino vive a...
È noto che i polpi sono uno degli animali più affascinanti che esistono sulla Terra, anche se spesso di loro non sappiamo quasi nulla....
Perché bere anche piccole dosi di alcolici ridurrebbe le dimensioni del...
Bere alcolici provoca molto probabilmente dei cambiamenti nelle strutture del nostro cervello e ciò si verificherebbe anche con un consumo moderato. E' quanto riportato...