Tag: ispra
Sotto il mare italiano ci sono montagne sommerse con ecosistemi mai...
Come il leggendario Nautilus di Jules Verne, capace di spingersi nelle profondità ignote dell’oceano, ISPRA ha condotto un’esplorazione senza precedenti tra le montagne sommerse...
La pressione venatoria sull’avifauna italiana dal 2017 ad oggi, l’esito dell’indagine...
I risultati dell’analisi dei tesserini venatori condotta da ISPRA con i dati forniti dalle 19 regioni e dalle due Provincie Autonome di Trento e...
Perdità della biodiversità: come l’umanità rischia di pagare il “conto” se...
Perdita di biodiversità e della disponibilità d’acqua, insicurezza alimentare, i rischi per la salute e i cambiamenti climatici? Come affrontarli? Quali decisioni prendere? Se...
Una buona notizia: emissioni di gas serra in calo del 26%...
Nel 2023, le emissioni nazionali dei gas serra sono diminuite del 26% rispetto ai livelli del 1990. Questo andamento è dovuto all’aumento dell’efficienza energetica...
Nel 2024 + 10% precipitazioni piovose in Italia rispetto al 2020,...
Il 2024 è risultato un anno molto piovoso; ad affermarlo è stato il BIGBANG, il modello nazionale di bilancio idrologico di ISPRA che fornisce il...
Al via al censimento dei 79 monti sottomarini del Mediterraneo
Il 19 settembre 2024 è salpata da Trapani alla volta del complesso vulcanico sottomarino Cimotoe, al largo di Pantelleria, la nave commissionata da Ispra...
In Italia il piano di recupero delle reti da pesca abbandonate...
C'è una minaccia silenziosa e spesso invisibile che si aggira tra le onde: si tratta delle cosiddette "Ghost Nets", le "reti fantasma" utilizzate per...