Tag: paleontologia
In Italia scoperta una necropoli di circa 10mila anni: quella di...
Recenti scavi archeologici a Riparo Blanc, un sito poco conosciuto ai piedi di una falesia nel massiccio del Circeo (Roma), hanno portato alla luce...
Il dinosauro con gli artigli più grandi non era carnivoro: la...
Nel marzo del 2025, sulla rivista iScience, è stato pubblicato il testo di uno studio scientifico riguardante una scoperta paleontologica effettuata nel deserto del Gobi, in...
Scoperto il fossile più antico del mondo: ha almeno 3,7 miliardi...
Recenti ricerche nel Nuvvuagittuq Supracrustal Belt (NSB) situata in Quebec, nel Canada, hanno portato alla scoperta di un fossile che potrebbe riscrivere la storia...
“Jurassic World: La Rinascita”, ecco le specie di dinosauro comparse nel...
La prossima estate, a tre anni dalla conclusione della trilogia di Jurassic World, di cui ogni film ha superato il miliardo di dollari al...
“Il bambino fu aggredito da un’aquila gigante”: le analisi sul teschio...
Questo teschio, noto come il bambino di Taung, è stato scoperto nel 1924 in Sud Africa. Si tratta di un Australopithecus africanus vissuto 2,5...
Scoperta la più grande lucertola vermiforme del mondo: il Terastiodontosaurus marcelosanchezi
GloboChannel.com torna a parlarvi di scoperte paleontologiche: stavolta ci riferiamo al risultato di uno studio scientifico ad opera di una squadra internazionale di ricercatori...
Prima dei dinosauri, sulla Terra ha piovuto continuamente per 2 milioni...
Talvolta, nella nostra epoca, più di un giorno di pioggia potrebbe rivelarsi molto fastidioso da affrontare. Tuttavia, in passato sul nostro pianeta si sono...
In Italia si scioglie ghiacciaio: riemergono fossili di 280 milioni di...
Nascoste per millenni sotto la coltre ghiacciata delle Alpi Orobie Valtellinesi, delle lastre di arenaria finissima custodiscono un segreto straordinario:
Un intero ecosistema fossilizzato, risalente...
Dunkleosteus, un mostruoso predatore di 350 milioni di anni: cosa sappiamo...
Dunkleosteus è un genere estinto di grandi pesci artrodiri ("collo articolato") che esistevano durante il tardo periodo Devoniano, circa 382-358 milioni di anni fa . Era un pesce pelagico che abitava acque aperte e uno dei...