giovedì, Aprile 24, 2025
Home Tags Paleontologia

Tag: paleontologia

Scoperta la più antica arte Neanderthal: ha 57.000 anni

Oltre 57.000 anni fa, un gruppo di esseri umani paleolitici si trovava in una grotta sotto la campagna francese, premendo le dita contro la...

Il mammifero che predava i dinosauri e il fossile incredibile che...

Repenomamus è un genere estinto di mammiferi triconodonti vissuti durante il periodo cretaceo, l'ultimo periodo del Mesozoico (ovvero l'ultima era dei dinosauri). Questo genere...

Il megalodonte era probabilmente uno squalo a sangue caldo, nonostante fosse...

La maggior parte dei pesci sono a sangue freddo, il che vuol dire che fanno affidamento sulla temperatura esterna del loro corpo per regolare...

Scoperta in un zircone l’acqua dolce più antica di sempre

Un gruppo di scienziati ha appena risolto una delle controversie della geologia, riducendola alla dimensione atomica. Facendo esplodere singoli atomi di piombo in un...

Tre bambini scoprono fossile di tirannosauro, ecco come hanno fatto

Tre ragazzi del North Dakota (negli Stati Uniti d'America) hanno fatto la straordinaria scoperta di un rarissimo fossile di Tyrannosaurus rex che potrebbe cambiare...

Ciò che arriva “dal Sahara” non è semplice sabbia ma polvere...

La polvere che spesso associamo alle "tempeste di sabbia" del Sahara, in realtà, non è composta per la maggior parte da granelli di sabbia...

L’antenato della balena che somigliava ad un cane: ecco il pakicetus

Pakicetus è un genere estinto di cetacei anfibi della famiglia Pakicetidae , endemico del Pakistan durante il periodo Ypresiano (inizio Eocene), circa 50 milioni di anni fa.  Era un animale simile al lupo,  lungo da circa 1 metro (3...

Miliardi di anni fa, le strane forme di vita che popolavano...

ll campo magnetico terrestre svolge un ruolo chiave nel rendere abitabile il nostro pianeta. La bolla protettiva sopra l’atmosfera protegge il pianeta dalle radiazioni...

Perché il legno fossile del Triassico è diventato verde

Il legno pietrificato fossile del Triassico - come quello ritrovato nella Chinle Formation, in Arizona (Usa) - diventa verde a causa di un processo...
error: Non sei autorizzato a copiare questo materiale. Per richieste e/o chiarimenti puoi scriverci.