Tag: paleontologia
In Cina scoperte impronte fossili di troodontidi giganti, ma non chiamateli...
Gli scienziati hanno scoperto le tracce di un dinosauro "rapace" (volgarmente chiamato "raptor") di un nuova specie cui esemplari potevano raggiungere all'incirca la lunghezza...
Bioluminescenza in natura: più vecchia di 300 milioni di anni secondo...
La bioluminescenza è un fenomeno affascinante che si verifica in natura quando alcuni organismi viventi emettono luce. Questa luce non è prodotta dal calore,...
Scoperto il fossile di quello che potrebbe essere il rettile marino...
Un'enorme mascella fossile trovata da una coppia di collezionisti di fossili - padre e figlia - su una spiaggia nel Somerset (lungo la costa...
I Neanderthal erano straordinariamente forti e intelligenti: le scoperte degli scienziati...
Neanderthal: oltre la narrativa di bruti inferiori
Nel corso della storia scientifica, i Neanderthal sono stati spesso dipinti come esseri inferiori all'Homo sapiens, relegati al...
Cosa sono veramente quelle creature fossili dall’aspetto “alieno” di 280 milioni...
Scovato un antico tesoro: sorprendenti fossili vecchi 280 milioni di anni. Ma cosa sono quelle creature dall'aspetto "alieno" che solo per i non esperti...
La più antica testimonianza della raccolta del miele immortalata dai graffiti...
Il più antico record della rappresentazione artistica documentata di una raccolta del miele risale a circa 8.000-10.000 anni fa dimostrata da graffiti preistorici situati...
Conodonte: una strana creatura marina di 445 milioni di anni fa
La maggior parte dei conodonti erano piccoli animali, non più grandi di 10 cm, ma il conodonte polare Promissum che viveva in quello che...
Scoperto il fossile della tartaruga d’acqua dolce più grande mai esistita
Stupendemys è un genere estinto di tartaruga dal collo laterale d' acqua dolce , appartenente alla famiglia Podocnemididae. È la più grande tartaruga d'acqua dolce conosciuta che sia esistita, con un carapace lungo oltre...
Incredibili fossili di piante risalenti a 30 milioni di anni fa...
Uno studio sui siti fossili in Australia ha rivelato i resti di antiche piante “squisitamente conservati” vissute milioni di anni fa:
Il materiale in cui...