Tag: paleontologia
Mostruose creature simili a coccodrilli di oltre 200 milioni di anni,...
Durante la comparsa dei primi dinosauri, la Terra era abitata anche da animali simili a coccodrilli ma dall'aspetto più famelico. Il genere scientifico è...
Nel Sud Italia c’è un dinosauro in carne ed ossa, caso...
Ciro è un fossile di dinosauro ritrovato a Pietraroja, in provincia di Benevento, nel 1980. È un esemplare unico al mondo, in quanto è...
Un rettile che somigliava ad una scimmietta vissuto nell’epoca dei dinosauri
Immaginate di potervi addentrare in un'antica foresta e di osservare una creatura simile ad una scimmia ma che è in realtà un ... rettile!...
Antichi rettili marini come balene: straordinario esempio di convergenza evolutiva scoperto...
Essendo un rettile marino vissuto prima del periodo dei dinosauri, con le attuali balene (invece mammiferi) non ha nulla a che fare. Eppure, la...
Il più antico caso di dinosauro con malattia respiratoria, le tracce...
I dinosauri avevano il raffreddore come il brachiosauro del film "Jurassic Park" (che, in una scena, starnutiva su Lex?) non proprio, ma le lesioni...
Ecco perché questa colossale balena preistorica aveva un aspetto insolito rispetto...
Ha fatto molto parlare di se la scoperta di enormi resti fossili appartenuti ad un cetaceo acquatico preistorico che poteva pesare tra le 85...
Scoperto un ragno fossile di 310 milioni di anni, è il...
Il primo ragno paleozoico (Arachnida: Araneae) dalla Germania è descritto come Arthrolycosa wolterbeekisp. nov. e proviene dagli strati del tardo Carbonifero (moscoviano). La scoperta...
Perché gli uccelli sono gli unici dinosauri che non si sono...
Gli uccelli sono gli unici dinosauri che sono sopravvissuti all'estinzione di massa avvenuta alla fine del periodo Cretaceo, circa 66 milioni di anni fa....
Scoperti i resti di una strana creatura vissuta 506 milioni di...
Balhuticaris è un genere di artropodi imenocari bivalvi estinti (riferiti al carapace) che vivevano nel Burgess Shale di età cambriana in quella che oggi è la Columbia Britannica circa 506 milioni di anni fa. Questo artropode estremamente multisegmentato (con...