Tag: scientifico
“Su Marte scoperte enormi quantità d’acqua che potrebbero ricoprire pianeta”? Facciamo...
È vero che negli ultimi anni le missioni spaziali hanno portato alla scoperta di una quantità significativa di ghiaccio d'acqua su Marte, sia ai...
In uno scantinato trovata zanzara fossile con ancora il sangue dell’animale...
A distanza di decenni dal film cult Jurassic Park gli scienziati hanno cominciato a confermare la presenza di sangue di animali estinti succhiato milioni...
No, il caldo estremo non “spazzerà l’umanità” ma in futuro potrebbe...
No, il caldo estremo non spazzerà l'umanità. Non per i prossimi decenni. Questa premessa si rende necessaria a causa di alcuni potenziali "equivoci" riguardanti...
Prove dell’esistenza del “Pianeta 9”: il vero nono pianeta del Sistema...
Doverosa premessa: in ordine di distanza dal Sole, gli otto pianeti del Sistema Solare sono: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno; i cinque pianeti nani sono: Cerere, situato nella Fascia principale...
Nel 2023 l’Europa registra inondazioni diffuse e forti ondate di calore:...
Nel 2023, gli impatti dei cambiamenti climatici hanno continuato a manifestarsi in tutta Europa, con milioni di persone colpite da eventi meteorologici estremi, rendendo...
Trattamenti mRNA, studio mette in discussione effetti sulla salute di uno...
Una revisione completa da parte di un consorzio internazionale di scienziati ha sollevato serie preoccupazioni sul profilo di sicurezza dei cosiddetti trattamenti ad mRNA,...
Secondo uno studio scientifico, più frequentiamo i nostri genitori e più...
Forse di nuovo per chi ha potuto sperimentarlo in prima persona, ma la Scienza conferma l'importanza della frequentazione dei nostri genitori in età adulta,...
Nuova tecnica cattura le cellule del cancro dal sangue: ecco come...
"Negli ultimi anni, l’importanza di isolare singole cellule dalla circolazione sanguigna per diverse applicazioni, come la diagnosi non invasiva dei tumori, il monitoraggio della...
Leonardo da Vinci paleontologo: intuì che i fossili da lui trovati...
Leonardo da Vinci si occupò anche di paleontologia. Nel corso della sua vita, Leonardo collezionò e studiò fossili di molluschi, pesci, rettili e mammiferi....